I muffin alla banana sono perfetti per la colazione o la merenda, e grazie alla loro consistenza soffice e le scaglie di cioccolato piaceranno a tutti.

Sarò sincera: non avevo mai fatto dei dolci alla banana. Ne ho viste tante versioni sul web, ma ero convinta che fossero troppo dolci per i miei gusti. E invece devo ricredermi!

Ho preparato questi muffin alla banana e yogurt per consumare due banane troppo mature che avevo in dispensa e uno yogurt alla soia prossimo alla scadenza. Potete usare lo yogurt che volete, anche uno al gusto banana per avere un sapore più inteso.

Muffin alla banana soffici e leggeri

Ho ottenuto dei muffin alla banana soffici e leggeri che davvero sembrano delle nuvolette! Uno tira l’altro e in un attimo spariscono!

Se volete potete fare dei muffin alla banana e cioccolato, basterà aggiungere all’impasto delle scaglie di cioccolato o delle gocce di cioccolato. Io sono molto golosa e quindi, ovviamente, ho usato del cioccolato fondente che ho tritato a scaglie.

Il risultato mi è piaciuto tantissimo, un connubio di sapori e profumi perfetto la colazione o la merenda. Devo ammettere che svegliarmi sapendo la colazione che mi attendeva è stato più semplice!

Vi consiglio di preparare i muffin alla banana e, non appena saranno raffreddati, tenere in dispensa quelli che intendente consumare in giornata e congelare gli altri in un sacchetto per alimenti. Infatti essendo a base di frutta non si conservano molto a temperatura ambiente. Poi vi basterà scongelarli anche nel microonde per ritrovare la loro fragranza.

Muffin alla banana

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo totale 40 min
Cooking Temp: 180  C Porzioni/n. persone: 12
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

I muffin alla banana sono perfetti per la colazione o la merenda, e grazie alla loro consistenza soffice e le scaglie di cioccolato piaceranno a tutti.

Ingredienti per 12 muffin

Procedimento

Come si fanno i muffin alla banana

  1. Inserite in una ciotola le uova e lo zucchero.
  2. Frullate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungete poi lo yogurt e l'olio di girasole e mescolate ancora le con le fruste elettriche.
  4. Prendete una banana e le schiacciate per ridurla in purea, poi la aggiungete al composto.
  5. Tagliate l'altra banana a rondelle, che serviranno per decorare i muffin. Aggiungete un po' di succo di limone e mescolate.
  6. Aggiungete anche la farina setacciata in due volte e mescolate con le fruste a mano.
  7. Otterrete un composto morbido.
  8. Se volete potete aggiungere del cioccolato fondente tritato o delle gocce di cioccolato.
  9. Setacciate per ultimo anche il lievito.
  10. Mescolate per ottenere un composto omogeneo. Non mescolate a lungo, fermatevi appena il tutto è amalgamato.
  11. Prendete una teglia per muffin in cui avrete posizionato i pirottini, e trasferite l'impasto. Io mi aiuto con il porzionatore per gelato, e metto una porzione e mezza per ogni pirottino, così vengono dei muffin belli grandi, se li volete più piccoli fate solo una porzione per pirottino.
  12. Decorate con le fettine di banana e cuocete in forno caldo e ventilato a 180 gradi per 25 minuti circa, se avete fatto dei muffin più piccoli saranno abbastanza 20 minuti. Controllate sempre la cottura con uno stecchino.
  13. Ecco pronti i muffin alla banana! Buon appetito!
Parole chiave: Muffin alla banana

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @tavolaserena

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.