La frittata di pomodori è semplice e veloce da preparare, perfetta da fare in anticipo per cena o pranzo, ma anche come antipasto!

La frittata in padella è tra i miei piatti veloci preferiti, perché si prepara in pochissimo tempo ed è ideale da fare in anticipo, e per come gestisco l’organizzazione famigliare, questo aspetto è molto importante per me!

Frittata di pomodori, facile ed economica

Ho scoperto che la frittata di pomodori era uno dei piatti che spesso preparava la mia bisnonna. Dovendo sfamare una famiglia molto numerosa, in tempi in cui di certo non si navigava nell’oro, doveva pensare a piatti sostanziosi ed economici con quello che aveva a disposizione.

Dato che le galline e gli orti erano sempre presenti, spesso preparava piatti a base di uova e verdura, e in questo caso una frittata.

Tante possibili combinazioni

Ho scelto di fare una frittata di pomodori, porri e basilico per dare maggior sapore, ma in realtà le combinazioni possono essere tantissime. Prima fra tutte la cipolla al posto del porro, oppure un bel cucchiaio di pesto al posto del basilico. Inoltre possiamo abbinare anche delle zucchine per dare un gusto più leggero e delicato. Insomma spazio alla fantasia!

Cottura frittata in padella

Ho cotto la frittata di pomodori in padella perché mi piace il risultato, bella bassa e ricca di farcitura, inoltre in questo modo ho evitato di accendere in forno, che d’estate è sempre improponibile vivendo in appartamento.

Rispetto alla frittata in forno, la frittata in padella risulta più bassa, con una bella crosticina sotto e sopra che personalmente adoro.

Il segreto è scegliere una bella padella antiaderente non rovinata, così la frittata non si attaccherà e girarla sarà un gioco da ragazzi!

In commercio esistono delle padelle apposta, pensate proprio per le frittate, ma io uso semplicemente il coperchio e rovescio la padella, poi la fascio scivolare delicatamente di nuovo in padella.

Spero tanto che questa frittata di pomodori vi piaccia, ma se volete provare un’altra frittata vi consiglio la mia frittata di patate in padella, spettacolare!

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 mins Tempo di cottura 10 mins Tempo totale 15 min
Porzioni/n. persone: 3
Stagione migliore: Estate

Descrizione

La frittata di pomodori è semplice e veloce da preparare, perfetta da fare in anticipo per cena o pranzo, ma anche come antipasto!

Ingredienti per 3 persone

Procedimento:

Come si fa la frittata di pomodori

  1. Per prima cosa tagliate le verdure: il porro a rondelle e i pomodori a cubetti. Se usate i pomodorini tagliateli a metà.
  2. Trasferite tutto in una bella e capiente padella antiaderente, insieme a sale, olio evo e foglie di basilico.
  3. In una terrina rompete le uova e aggiungete il latte, il formaggio grattugiato, il pepe e i fiori di basilico.
  4. Sbattete bene con una forchetta.
  5. Fate cuocere a fuoco medio e con il coperchio le verdure, per circa 3-4 minuti.
  6. Quando le verdure saranno un po' cotte aggiungete le uova sbattute e coprite con il coperchio. Fate cuocere sempre a fuoco medio per circa 5 minuti.
  7. Quando avrete questo risultato, cioè l'impasto non più liquido, ben cotto sotto e che si stacca facilmente dal fondo, potete girare la frittata.
  8. Io capovolgo la frittata sul coperchio, poi dal coperchio la faccio scivolare delicatamente (aiutandomi magari con la spatola) dentro la padella. Appiattisco leggermente con la spatola, copro ancora e faccio cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti.
  9. Se possibile preparate la frittata di pomodori in anticipo e lasciatela raffreddare prima di gustarla. Buon appetito!
Parole chiave: frittata di pomodori, frittata di pomodori in padella

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @tavolaserena

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.