La torta salata al radicchio e scamorza è un piatto dal gusto deciso, tutto da provare!
Perfetta per un pranzo sfizioso o una cena veloce e facile da preparare. La torta salata al radicchio unisce la croccantezza della base con la cremosità del ripieno.
Perché amo le torte salate
Le torte salate sono tra i miei piatti preferiti, e qui sul blog ne trovi tante versioni! Ecco perché le adoro:
- Pratiche: si preparano con ingredienti semplici che abbiamo in casa.
- Veloci: pronte in meno di un’ora.
- Perfette come piatto unico: combinano una base croccante, verdure e una fonte proteica, come formaggi o legumi.
Torta salata radicchio e scamorza: abbinamento gustoso!
Oggi vi propongo la torta salata radicchio e scamorza, un abbinamento semplice ma estremamente gustoso. Due gusti decisi, che si sposano perfettamente: la dolcezza della scamorza va a ridurre l’amarezza del radicchio, per creare un connubio di sapori perfetto!
Ho preparato un pesto di radicchio semplice e veloce, così non ho dovuto fare precottura della verdura, ma ho aggiunto tutto a crudo nel forno. L’idea di questo squisito pesto l’ho presa da Carlotta Lolli, una bravissima chef specializzata nel cucinare senza sprechi.
Alternativa alla pasta sfoglia: pasta matta al vino
Per questa torta salata al radicchio rosso ho pensato di creare una base un po’ diversa dal solito. Infatti non ho usato la classica pasta sfoglia, ma ho impastato, in modo semplice e veloce, una pasta matta al vino.
Durante la cottura, l’alcol del vino evapora lasciando il suo sapore nella base e rendendola croccante. È la prima volta che provo questa versione e me ne sono innamorata! Se preferisci un impasto più leggero, puoi provare la mia ricetta della pasta matta classica.
Un piatto unico facile e gustoso
La torta salata al radicchio è semplice da fare e perfetta come piatto unico, ideale da preparare in anticipo per un pranzo fuori.
Ti piacciono le torte salate? Prova anche questa!
Se ami le torte salate, ti consiglio di provare la mia torta salata agli asparagi, arricchita con una deliziosa besciamella allo zafferano. Un’idea originale e dal sapore unico!
Segui la video ricetta
Ora vi lascio alla ricetta completa della mia torta salata al radicchio, e sul mio canale YouTube trovare la video ricetta completa, per ulteriori consigli e suggerimenti!
![](https://i0.wp.com/www.tavolaserena.it/wp-content/uploads/2025/02/torta-salata-al-radicchio-copertina.jpg?fit=702%2C770&ssl=1)
Torta salata al radicchio
Descrizione
La torta salata al radicchio e scamorza è un piatto dal gusto deciso, tutto da provare!
INGREDIENTI per stampo da 28-26 cm:
Per la pasta matta al vino:
Per la farcitura:
Procedimento
Come si fa la torta salata al radicchio rosso
-
In una ciotola inserite: la farina, il sale, l'olio di girasole e il vino.
-
Mescolate e impastate fino ad ottenere un panetto. Mettetelo nella ciotola, coprire con un piatto, e fate riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
-
Nel frattempo preparate il ripieno. Tagliate a pezzi mezzo cespo di radicchio, lavate e strizzate, poi trasferite in un mixer, insieme alle noci, al formaggio stagionato, al sale e all'olio evo. Frullate fino ad ottenere un pesto.
-
Prendete una teglia da 28 o 26 cm di diametro, foderate di carta forno e stendete la pasta matta al vino con le mani, creando dei bordi rialzati. Trasferite metà del pesto di radicchio, poi disponete le fette di scamorza affumicata.
-
Coprite con la restante parte di pesto e un filo d'olio. Poi ripiegate i bordi verso l'interno e cuocete in forno caldo e ventilato a 190 gradi per 35-40 minuti. La torta salata al radicchio è pronta! Buon appetito!