Chiacchiere bollose, friabili e dalla consistenza leggera! Scopri la ricetta di famiglia per un risultato impeccabile!

Chiacchiere di Carnevale leggere e bollose

Le chiacchiere di Carnevale hanno tanti nomi diversi a seconda della regione: bugie, frappe, cenci… In Lombardia, ad esempio, le chiamiamo lattughe. Oggi ti svelo la ricetta delle lattughe di Carnevale della nonna di mio marito, con tutti i suoi segreti! Lei le prepara in grandi quantità e le regala a parenti e amici. Non è Carnevale senza le sue famose lattughe!

Tutti i segreti per un risultato perfetto

Per ottenere chiacchiere bollose e friabili, segui questi consigli fondamentali:

  1. Scegliere la farina giusta
    Utilizza una farina tipo 00 specifica per dolci o crostate, con un W di 100-120. Questo garantisce una consistenza leggera e perfetta.
  2. Usare il giusto olio per friggere
    L’olio di semi di arachide è ideale per una frittura leggera e asciutta, evitando che le chiacchiere risultino unte o pesanti.
  3. Stendere la sfoglia alla perfezione
    Usa la macchina per la pasta e stendi fino al penultimo spessore. Poi cospargi un leggero strato di farina sulla sfoglia, piegala a metà e stendila nuovamente allo spessore più fine prima di tagliare le chiacchiere.
  4. Il segreto delle bolle
    Lo strato di farina tra le pieghe crea una sorta di sfogliatura, facendo formare tante bolle durante la frittura. Questo trucco viene da un fornaio ed è il segreto della nonna per ottenere chiacchiere perfette!

Chiacchiere di Carnevale: pronte da gustare!

Una volta fritte, spolverizza le chiacchiere bollose con abbondante zucchero a velo. La particolarità di questa ricetta è che non prevede zucchero nell’impasto, rendendole leggere e non troppo dolci.

Ti consiglio di provarle: sono irresistibili!

Prova anche le chiacchiere ripiene al forno

Se sei alla ricerca di altre ricette per il Carnevale ti invito a provare le mie chiacchiere ripiene al forno, una golosità unica!

Mi trovi su YouTube

Ora ti lascio alla ricetta scritta delle chiacchiere bollose, spiegata in tutti i dettagli, mentre sul mio canale YouTube trovi la video ricetta completa, ti aspetto!

Chiacchiere bollose

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 3 mins Tempo di riposo 30 mins Tempo totale 48 min
Porzioni/n. persone: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Chiacchiere bollose, friabili e dalla consistenza leggera! Scopri la ricetta di famiglia per un risultato impeccabile!

INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

Procedimento

Come si fanno le chiacchiere di Carnevale

  1. In una ciotola inserite: la farina, il sale, il lievito, l'uovo, il tuorlo e il burro fuso. Iniziate a mescolare con un cucchiaio e poi aggiungete il vino, poco alla volta. Potrebbe non servire tutto o invece aumentare la dose, dipende dal peso delle uova.
  2. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo, elastico e non appiccicoso. Se serve aggiungete poca farina alla volta. Avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  3. Prendete un pezzetto di impasto, infarinatelo e stendetelo con la macchina per la pasta, iniziando dallo spessore più grande e passando fino al penultimo spessore. Stendete sulla sfoglia un leggero strato di farina, poi ripiegatela su stessa e stendetela nello spessore più fine.
  4. Tagliate poi dei rettangoli di pasta e praticate un taglietto al centro. Posizionate le chiacchiere su un vassoio o sul piano da lavoro infarinati.
  5. In un ampio tegame versate l'olio di arachidi, deve essere una dose abbondante per far friggere bene le chiacchiere. Scaldate l'olio fino a 170-180 gradi. Se non avete il termometro fate la prova con uno stecchino: quando vedete le bolle immergendolo siete alla temperatura giusta. Friggete poche chiacchiere alla volta, girandole non appena terminano di fare le bolle. Cuocete pochissimo, 1-2 minuti al massimo. Scolatele e posizionate su un piatto con carta assorbente.
  6. Queste sono le bolle delle chiacchiere! Ora potete cospargere di zucchero di a velo e servire. Le chiacchiere bollose sono pronte! Buon appetito!
Parole chiave: chiacchiere bollose, chiacchiere di Carnevale, lattughe di carnevale

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @tavolaserena

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.