Chiacchiere bollose, friabili e dalla consistenza leggera! Scopri la ricetta di famiglia per un risultato impeccabile!
Le chiacchiere di Carnevale hanno tanti nomi diversi a seconda della regione: bugie, frappe, cenci... In Lombardia, ad esempio, le chiamiamo lattughe. Oggi ti svelo la ricetta delle lattughe di Carnevale della nonna di mio marito, con tutti i suoi segreti! Lei le prepara in grandi quantità e le regala a parenti e amici. Non è Carnevale senza le sue famose lattughe!
Per ottenere chiacchiere bollose e friabili, segui questi consigli fondamentali:
Una volta fritte, spolverizza le chiacchiere bollose con abbondante zucchero a velo. La particolarità di questa ricetta è che non prevede zucchero nell'impasto, rendendole leggere e non troppo dolci.
Ti consiglio di provarle: sono irresistibili!
Se sei alla ricerca di altre ricette per il Carnevale ti invito a provare le mie chiacchiere ripiene al forno, una golosità unica!
Ora ti lascio alla ricetta scritta delle chiacchiere bollose, spiegata in tutti i dettagli, mentre sul mio canale YouTube trovi la video ricetta completa, ti aspetto!
Chiacchiere bollose, friabili e dalla consistenza leggera! Scopri la ricetta di famiglia per un risultato impeccabile!
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!