Opzioni di stampa:

Frittelle di piselli

Le frittelle di piselli sono un piatto semplice e veloce, ideale per far amare i legumi a tutta la famiglia!

Sul mio canale YouTube spesso mi vengono richieste delle ricette con i legumi, che possano piacere a tutta la famiglia, specialmente ai bambini. Da mamma, anche per me è importante trovare ricette nuove per far apprezzare i legumi e, devo ammettere, che non sempre è facile, anzi.

Frittelle di piselli: perfette per tutta la famiglia

Però le mie frittelle di piselli hanno fatto un successone con i miei figli! Le hanno mangiate volentieri e hanno subito detto che erano davvero molto buone. Incredibile!

Eccomi qui, dunque, a condividere con voi questa ricetta davvero semplice e pratica, che vale la pena di provare!

Assomigliano molto a dei pancake salati senza uova, infatti l'impasto è fatto con pochissimi ingredienti: piselli, yogurt greco, latte e farina. Una ricetta quindi semplice, con alimenti che avete solitamente in casa.

La salsa allo yogurt che fa la differenza

Ho accompagnato le frittelle di piselli con una salsa allo yogurt greco davvero facile, ma dal gusto che conquista subito. Anche questa è stata molto apprezzata da tutti!

Realizzarla è semplicissimo, basta aggiungere allo yogurt greco del succo di limone, dell'olio, sale, pepe, prezzemolo o altre erbe aromatiche a vostra scelta, e la paprika dolce.

La crema che otterrete è perfetta per inzuppare le frittelle di piselli, ma anche per essere abbinata a insalate o verdure a vostra scelta.

Insomma dovete assolutamente provare questa ricetta facile con i legumi, perché sono sicura che piacerà a tutti!

Cerchi altre ricette di frittelle salate? Prova questa!

Sul mio blog trovate un'altra ricetta, sempre semplice e veloce, sono le frittelle di zucca e patate, croccanti e saporite.

Guarda la video ricetta

Ora vi lascio alla ricetta scritta delle frittelle di piselli e vi invito a guardare la video ricetta completa sul mio canale YouTube, per altri suggerimenti e consigli.

https://youtu.be/L9Ia_Ej6H_8
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 5 mins Tempo totale: 20 min
Porzioni/n. persone 3
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Le frittelle di piselli sono un piatto semplice e veloce, ideale per far amare i legumi a tutta la famiglia!

INGREDIENTI per 3 persone:
    Per le frittelle:
  • 300 g di piselli surgelati
  • olio evo q.b.
  • 1 pezzetto di cipolla tritata finemente
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 70 g di yogurt greco
  • 50 g di latte
  • 100 g di farina tipo 1
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • Per la salsa allo yogurt:
  • 70 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaio d'olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo o altre erbe aromatiche a scelta q.b.
  • paprika dolce q.b.
Procedimento
    Come si fanno le frittelle di piselli
  1. In un tegame antiaderente fate scaldare l'olio evo, aggiungete la cipolla tritata finemente e fate soffriggere. Poi versate i piselli surgelati e fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, finché saranno cotti.
  2. Travasate circa 2/3 dei piselli in un boccale per frullatore a immersione, aggiungete il sale, il pepe, lo yogurt greco e il latte. Frullate fino ad ottenere un consistenza cremosa.
  3. Trasferite la crema ottenuta in una ciotola e aggiungete il bicarbonato, la farina e i piselli tenuti da parte. Mescolate per ottenere un composto abbastanza sodo.
  4. Prendete un ampio tegame antiaderente, oliatelo con dell'olio evo aiutandovi con della carta assorbente. Poi disponete un cucchiaio d'impasto e schiacciatelo per dare forma alla frittella. Cuocete poche frittelle alla volta con il coperchio per circa 2-3 minuti.
  5. Quando la base è ben cotta potete girare le frittelle e proseguire la cottura per altri 2-3 minuti, sempre con il coperchio.
  6. Per la salsa aggiungete allo yogurt greco: il succo di limone, l'olio evo, il sale, il pepe, prezzemolo o altre erbe aromatiche tritate finemente e la paprika dolce. Mescolate bene, poi servite con le frittelle di piselli! Buon appetito!

Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!