Le lasagne ai funghi sono un primo piatto da preparare per i pranzi in famiglia la domenica!
La domenica a pranzo amo fare dei piatti un po’ più elaborati ma che piacciono anche ai miei bambini; le lasagne ai funghi e besciamella è uno di questi.
La lasagna con funghi e besciamella è una variante delle classiche lasagne al ragù, è una versione vegetariana molto semplice da fare e davvero buonissima!
In 40 minuti avrete a tavola un primo piatto gustoso che piace a tutti!
La lasagna bianca è semplicissima da fare, la besciamella si prepara in pochi minuti, se volete però potete acquistare quella del supermercato, anche la sfoglia l’ho comprata, così potete preparare la lasagna bianca ancora più velocemente! Non c’è bisogno di cuocerla basta metterla nella pirofila insieme al condimento a strati e il gioco è fatto!
Io ho usato i funghi champignon ma potete usare anche i porcini per dare un gusto ancora più deciso. Potete usare i funghi surgelati oppure se sono di stagione anche quelli freschi, il sapore sarà ancora più buono e deciso!
Un’altra variante è quella che vede la presenza dei piselli insieme ai funghi o anche la zucca se siete in autunno!
Se avete ospiti a pranzo potete organizzarvi prima, prepararla in anticipo, lasciarla un po’ indietro di cottura e terminarla quando arrivano gli ospiti. Potete anche pensare di farla prima e poi o metterla in frigorifero, dura circa 2 giorni oppure potete congelarla in modo da poterla poi cuocere all’ultimo.
Prima di lasciarvi alla preparazione di questa lasagna bianca super cremosa vi metto il mio video su YouTube così potete vedere quanto è semplice da preparare!
Le lasagne ai funghi sono un primo piatto da preparare per i pranzi in famiglia la domenica!
Iniziamo dalla besciamella: inseriamo in una pentola l'olio e la farina. Accendiamo il fuoco medio e facciamo cuocere la farina.
Quando vediamo le prime bollicine nella farina aggiungiamo il latte e mescoliamo con un frusta. Facciamo cuocere, mescolando ogni tanto, fino a quando la besciamella si addensa. Speniamo il fuoco, aggiungiamo sale e noce moscata a mettiamo da parte.
Ora cuociamo i funghi champignon. Li puliamo e li tagliamo a fette. Andiamo a cuocerli in un tegame con olio, sale e prezzemolo, a fuoco medio alto. Basteranno pochi minuti.
Una volta pronti, se volete, potete passarli con un mixer a immersione per tritarli più finemente.
Ora assembliamo la lasagna. Io uso di solito delle sfoglie sottilissime che trovo nel reparto del fresco del supermercato, e non necessitano di cottura.
Nella pirofila stendo un leggero strato di besciamella, poi ci adagio sopra uno strato di sfoglia.
Proseguiamo a riempire la pirofila alternando besciamella, funghi, formaggio grattugiato e sfoglia. Se volete potete anche aggiungere del formaggio a pezzi. Abbondiamo in superficie con formaggio grattugiato e cuociamo in forno caldo e ventilato a 190 gradi per 30-40 minuti.
Una volta pronte lasciamo leggermente intiepidire le lasagne, poi tagliamole a pezzi e serviamole. Sono davvero buonissime!
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!