Il pane integrale fatto in casa è perfetto per essere farcito a piacere, sia salato che dolce.
Preparare il pane fatto in casa regala tanta soddisfazione, soprattutto se decidete di impastare a mano. È un viaggio a ritroso nel tempo, per riscoprire i profumi e i sapori genuini e semplici.
Vi propongo un pane integrale con lievito di birra, così la preparazione risulta pratica e alla portata di tutti. Basterà infatti sciogliere il lievito di birra, fresco o secco a vostra scelta, all'interno dell'acqua e aggiungerlo alla farina.
Il pane integrale fatto in casa a lunga lievitazione è perfetto per avere un risultato più digeribile e profumato. Inoltre, dividendo il lavoro in due giorni, risparmierete tempo.
Il giorno prima infatti dovrete impastare e mettere in frigorifero a lievitare, mentre il giorno dopo dovrete solo dare la forma al pane, aspettare che lieviti 1 o 2 ore e infornare.
Avrete quindi risparmiato tempo e otterrete un pane integrale fatto in casa leggero e digeribile, che vi regalerà tanta soddisfazione.
Per fare il pane integrale fatto in casa ho impastato a mano, è una pratica che mi piace molto e lo faccio volentieri, ma nulla vieta di usare la planetaria per recuperare ulteriore tempo da dedicare alle vostre attività!
In ogni caso, all'interno della video ricetta completa sul mio canale YouTube trovate tutti i passaggi per l'impasto a mano, nel caso vogliate cimentarvi in questa avventura.
Il pane integrale fatto in casa è perfetto per essere farcito in tantissimi modi: con affettati, formaggi, creme sia dolci che salate.
Ovviamente potete congelarlo dopo la cottura, sia intero che porzionato a fette già pronte. Per scongelarlo sarà sufficiente lasciarlo a temperatura ambiente oppure metterlo in forno o friggitrice ad aria a bassa temperatura. Ritroverete tutta la fragranza del pane appena sfornato!
Se vi piace fare lievitati fatti in casa, siete nel posto giusto, infatti troverete tantissime ricette sia dolci che salate, ma se volete un consiglio provare la mia focaccia in padella: una bomba!
Ora vi lascio alla ricetta del pane integrale fatto in casa, se volete poi approfondire ulteriormente vi aspetto sul mio canale YouTube con la video ricetta completa!
Il pane integrale fatto in casa è perfetto per essere farcito a piacere, sia salato che dolce.
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!