La pizza baciata è un lievitato semplice da fare e perfetto per essere farcito in tanti modi diversi!
I lievitati sono da sempre la mia passione, adoro impastare e si vede anche dalle ricette che trovate qui sul blog. Cerco di proporvi delle ricette diverse, ma sempre facili da replicare a casa.
Oggi è il turno della pizza baciata, una ricetta che ho visto riscuotere molto successo sui social media, e che quindi ho pensato di proporre in una mia versione.
La ricetta della pizza baciata prevede un impasto molto semplice da fare a mano, ma anche nella planetaria. Io ho scelto di unire la farina tipo 1 e la semola rimacinata, per ottenere un risultato rustico e croccante.
Per ottenere l'effetto del “bacio” è necessario stendere i panetti fino ad ottenere dei cerchi, come se fosse una normale pizza. Poi si cosparge la superficie di olio e si ripiega. Questo permetterà alla pizza in cottura di non unirsi.
La pizza baciata viene poi cotta sul fondo del forno alla temperatura di 250 gradi. In questo modo otterrete una base croccante e un interno morbido e alveolato.
In alternativa, se l'avete, potete cuocere la pizza baciata sulla pietra refrattaria. L'importante è che sia ben riscaldata, così da imitare la cottura nel forno a legno.
Ora non vi resta che farcire la vostra pizza baciata nel modo che preferite! Qualche idea potrebbe essere:
Queste sono solo alcuni esempi ma, come dico sempre, spazio alla fantasia!
Se impastare è la vostra passione, qui sul blog troverete tante idee, vi consiglio di provare assolutamente la mia focaccia in padella, vi sorprenderà!
Ora vi lascio alla ricetta scritta della pizza baciata, e vi ricordo che potete trovare il video completo anche sul mio canale YouTube, vi aspetto!
La pizza baciata è un lievitato semplice da fare e perfetto per essere farcito in tanti modi diversi!
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!