Il salame di cioccolato al latte è una ricetta facile senza uova e burro, perfetta come riciclo uova di Pasqua!
Se state pensando a come riciclare le uova di Pasqua che avete in casa, magari in grandi quantità soprattutto se avete dei bimbi, siete nel posto giusto!
In questa ricetta infatti prepareremo insieme un salame di cioccolato al latte senza uova e burro. Questa scelta è stata dettata da due motivi.
Il primo, e il più importante: evitare di usare le uova crude, che sono pericolose e possono trasmettere salmonella. Un modo per ovviare a questo problema è quello di usare le uova pastorizzate. Ma in questa ricetta le evito proprio!
Il secondo è per comodità, infatti ho sostituito le uova con un ingrediente più semplice e pratico: la panna da cucina. Sì esatto proprio quella che usate per condire la pasta, per capirci.
Questo salame di cioccolato al latte si prepara in pochissimi minuti, ma vi darà grandi soddisfazioni! Potete aggiungere, oltre ai biscotti, cioè che preferite: frutta secca (io ho usato le nocciole), frutta disidratata (come fichi secchi, albicocche secche...), o altro a vostra scelta.
Inoltre potete decorare questo dolce come volete: con una spolverata di zucchero a velo, con del cioccolato come ho fatto io, oppure gustarlo così, sarà comunque buonissimo!
Ora vi lascio alla ricetta spiegata passo passo e sul mio canale YouTube trovate la ricetta completa.
Il salame di cioccolato al latte è una ricetta facile senza uova e burro, perfetta come riciclo uova di Pasqua!
Come prima cosa tostate le nocciole. Io faccio così: le metto in un tegame antiaderente e accendo il fuoco medio basso, copro con il coperchio e mescolo ogni tanto per circa 15 minuti. Poi le lascio raffreddare e le sfrego tra le mani per togliere la pellicina esterna. Le metto poi in un vasetto e conservo in dispensa
Mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Mescolate di tanto in tanto fino a quando il cioccolato è sciolto.
Trasferite in una ciotola e aggiungete la panna da cucina. Mescolate per amalgamare.
Tritate le nocciole, con il coltello o con un mixer.
Aggiungete alla ciotola con il cioccolato.
Tritate anche i biscotti, io li taglio grossolanamente con il coltello.
Aggiungete anche questi al composto di cioccolato e mescolate bene.
Trasferite su un foglio di carta forno e date la tipica forma allungata del salame. Chiudete il foglio a formare un pacchetto e riponete in frigorifero per almeno 2 ore.
Passato il tempo il salame di cioccolato al latte è pronto. Decoratelo come volete, io ho sciolto poco cioccolato al latte e l'ho colato sopra, poi ho aggiunto qualche nocciola.
Buon appetito!
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!