La schiacciata di verdure croccante è composta da una base lievitata facilissima da fare e da tante verdure sulla superficie, per un risultato super croccante e saporito!
Per fare questa schiacciatina di verdure mi sono ispirata all'impasto delle schiacciatine mantovane, tipiche della mia zona, la merenda che mi accompagnato nella mia infanzia. Si tratta di un impasto a base d'olio extravergine d'oliva (o di strutto, come vorrebbe la tradizione), farina, lievito e acqua.
Preparare la schiacciata di verdure è molto semplice perché l'impasto si realizza con un'alta percentuale d'olio e quindi non appiccica e può essere facilmente lavorato anche da chi è alle prime armi con l'impasto a mano.
Per ottenere una schiacciata di verdure croccante il segreto, oltre ad un buon olio, è stendere in modo molto sottile la base e poi, dopo la cottura in forno, lasciare raffreddare completamente prima di gustare. In questo modo la base raggiungerà la fragranza perfetta per fare il tipo rumore della schiacciatina.
Cuocere la schiacciata di verdure croccante al forno poi è molto pratico e veloce, infatti mentre cuoce ci possiamo dedicare ad altre preparazioni o rilassarci. È molto importante scegliere la modalità ventilata per asciugare bene l'impasto.
Per questa schiacciata possiamo usare poi tutte le verdure che abbiamo a disposizione, mescolandole in base ai nostri gusti. Io ho scelto: porro, carote, zucchine, peperone, pomodorini e funghi, ma in realtà si può scegliere anche della zucca, cavolo cappuccio, insomma potete scegliere veramente quello che preferite e adattare la ricetta in base alla stagione.
La schiacciata di verdure croccante è perfetta come antipasto, tagliata a quadri farà un figurone in un buffet! Ma in realtà è perfetta anche come cena da abbinare magari a un formaggio, degli affettati o una crema di legumi. Può anche trasformarsi in un pratico piatto unico se, per esempio, aggiungete dei fagioli o dei ceci insieme alle verdure!
Insomma un piatto davvero versatile che merita tantissimo di essere provato!
Vi consiglio, per guastare la schiacciata al massimo del suo sapore, di mangiarla appena raffreddata. Si conserva comunque per massimo un giorno a temperatura ambiente avvolta in un foglio di carta cucina, così si manterrà croccante.
Se poi volete provare una versione di schiacciata diversa ma altrettanto interessante, vi invito a provare la schiacciata in padella.
Come sempre vi lascio alla ricetta spiegata passo-passo, mentre sul mio canale YouTube trovate la video ricetta completa.
La schiacciata di verdure croccante è composta da una base lievitata facilissima da fare e da tante verdure sulla superficie, per un risultato super croccante e saporito!
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!