La torta cocco e limone è un dolce leggero, fresco e morbido. È una torta senza burro perfetta per la colazione e la merenda.
Lo confesso: adoro il cocco! Se potessi lo mettessi lo metterei ovunque, in tutti i dolci che faccio! Si tratta però di un gusto particolare, che non tutti gradiscono. Infatti in casa sono la sola a cui piace davvero tanto.
Questa volta però non ho resistito, ho voluto fare questa torta al cocco e limone perché credo sia un connubio davvero perfetto che meriti di essere provato. E avevo ragione! È risultato un dolce fresco e leggero, dalla consistenza morbida come piace a me.
Si tratta di una torta al limone senza burro, che ho sostituito con olio di girasole. La differenza tra questi ingredienti è un risultato diverso sul dolce finale. Per di dolci da colazione personalmente preferisco usare l'olio, lascia una consistenza più leggera e soffice.
Per questa torta cocco e limone ho poi usato lo yogurt, nel mio caso quello alla soia vegetale. Ovviamente potete usare lo yogurt che preferite, io vi consiglio di optare tra 3 possibilità: bianco, al cocco o al limone. Scegliete in base al gusto che volete esaltare nel dolce.
Ultima informazione: ho usato uno stampo da plumcake, ma si può scegliere anche uno stampo tondo da 22 o 24 cm.
Ora vi lascio alla ricetta dettagliata e sul mio canale YouTube trovate anche la video ricetta, vi aspetto!
La torta cocco e limone è un dolce leggero, fresco e morbido. È una torta senza burro perfetta per la colazione e la merenda.
Per prima cosa preparate lo stampo, è opzionale, potete anche omettere questo passaggio, ma vi farà ottenere una bella crosticina. Imburrate uno stampo da plumcake o uno stampo tondo antiaderente, su tutti i lati. Poi cospargete di zucchero semolato.
Usando le fruste elettriche lavorate le uova e lo zucchero, aggiungete a filo l'olio e lavorate fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!