La torta greca è un dolce della tradizione mantovana, un guscio di pasta sfoglia e un ripieno goloso, tutto da provare!
La torta greca mantovana è il dolce che non può mai mancare nei negozi di fornai e pasticceri. Si tratta di un dolce semplice, costituito da un guscio di croccante pasta sfoglia che racchiude al suo interno una torta golosa caratterizzata da mandorle, amaretti e, in alcune versioni, di cioccolato.
Da tempo volevo proporre questa torta, ma in tutte le prove che avevo fatto non era risultata. Finché ho ricevuto la ricetta da Sara e dal suo bimbo Lorenzo! Questa versione mi è subito riuscita ed è stata un successone in famiglia! Quindi grazie infinite Sara sia per la ricetta che per i tanti consigli e trucchetti, che poi ho riportato anche per voi.
Il nome “torta greca” è dovuto al suo inventore, che pare fosse un pasticcere ebreo originario di Salonicco.
La sua preparazione prevede prima di realizzare la pasta sfoglia che farà da guscio alla torta, oppure, come nel mio caso, potete utilizzare quella già pronta dal banco frigo. Successivamente si realizza un impasto semplice a base di uova, burro, farina, mandorle e amaretti.
In alcune versioni della torta greca, tra cui questa di Sara ma anche quella che realizza mia mamma, è previsto l'inserimento anche del cioccolato fondente. A me piace e la rende ancora più golosa!
Per rendere poi l'impasto più morbido serve aggiungere un goccio di latte, oppure, se lo preferite e non avete dei bambini, sta molto bene anche dell'amaretto, dona un sapore ancora più intenso.
Essendo della provincia di Mantova, ho proposto nel tempo diverse ricette tipiche delle mie zone, se volete provarne altre vi consiglio la sbrisolona mantovana e la torta di rose.
Ora vi lascio alla ricetta completa della torta greca di Sara, mentre sul mio canale YouTube avete a disposizione la video ricetta, per un ulteriore approfondimento. Vi aspetto anche lì!
La torta greca è un dolce della tradizione mantovana, un guscio di pasta sfoglia e un ripieno goloso, tutto da provare!
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!