La mia torta salata agli asparagi è una ricetta semplice, ma dal gusto unico grazie alla base di pasta matta e alla besciamella allo zafferano.
Per la base di questa torta salata con asparagi vegetariana non ho usato la classica pasta sfoglia, ma la pasta matta. Si tratta di una base semplice che uso spesso, e che troverete qui sul blog in tante ricette. Questa volta ho deciso di aromatizzarla con dei pomodorini secchi, che ho frullato con l'olio e l'acqua.
Il risultato è una base croccante ma saporita. Il sapore poi di pomodorini secchi trovo si abbini perfettamente agli asparagi, e infatti no ho messo qualcuno anche nella farcia.
Ho poi pensato di fare questa torta salata con asparagi senza ricotta, che viene usata tantissimo in preparazioni salate come questa, e di sostituirla con qualcosa di più originale.
Infatti ho preparato una besciamella allo zafferano, che è semplicemente una classica besciamella (che io realizzo con base olio anziché burro), a cui aggiungo una bustina di zafferano a cottura ultimata per dare un profumo e un gusto davvero incredibile.
La combinazione di questi gusti è davvero perfetta secondo me! E per completare l'opera anziché tagliare gli asparagi a pezzetti li ho divisi a metà per la lunghezza, e poi li ho passati pochissimo in padella con olio e altri pomodorini secchi. Li ho poi disposti in cerchio sulla besciamella.
Ecco quindi una torta salata agli asparagi originale, dal gusto deciso e unico che spero vi conquisti tanto quanto ha conquistato me! È perfetta come antipasto o come piatto unico, e sicuramente farà un gran figurone sulle vostre tavole!
Ora vi lascio alla ricetta spiegata passo-passo, ma se volete un ulteriore approfondimento vi aspetto nel mio canale YouTube!
La mia torta salata agli asparagi è una ricetta semplice, ma dal gusto unico grazie alla base di pasta matta e alla besciamella allo zafferano.
In una ciotola inserite la farina, il sale e il composto con i pomodorini secchi. Mescolate con un cucchiaio inizialmente nella ciotola e poi spostatevi sul piano da lavoro per impastare meglio.
Quando vedete delle bollicine potete inserire il latte, prima una piccola parte, mescolate con una frusta e poi inserite il resto. Fate addensare mescolando, ci vorranno pochissimi minuti.
Una volta fatto spegnete il fuoco e aggiungete: sale, noce moscata e una bustina di zafferano. Mescolate ancora e mettete da parte.
Inserite in un ampio tegame gli asparagi, i pomodorini, il sale, l'olio e con goccio d'acqua. Fate cuocere con il coperchio per circa 5 minuti.
Riprendete la pasta matta e stendetela con il mattarello fino allo spessore di circa 3-4 mm, aiutandovi con un po' di farina sia sul piano che sulla pasta.
Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!