Opzioni di stampa:

Torta salata estiva

La torta salata estiva è un tripudio di sapori: una base croccante, facilissima da fare, che racchiude un ripieno di zucchine e pomodorini.

Le torte salate sono la mia passione, ne preparo tantissime e di tutti i tipi, ma soprattutto in estate diventano davvero il mio salva cena! Le preparo in anticipo e sono un piatto fresco e saporito perfetto per le calde serate.

Torta salata estiva con zucchine e pomodorini

Stavolta vi propongo la mia torta salata estiva con zucchine, che in questa ricetta diventano una crema soffice e leggera. Infatti le ho cotte velocemente con pochissima acqua e poi le ho frullate con il basilico, sale, olio e formaggio, per ottenere un pesto saporito.

Sopra questa deliziosa crema ho posto dei pomodorini datterini che ho condito con un piccolo segreto, che vedrete nella ricetta, per renderli ancora più saporiti!

Torta salata estiva senza pasta sfoglia

Questa è una torta salata senza pasta sfoglia, infatti la base è realizzata con la mia fedele pasta matta, che si prepara in due minuti con pochissimi ingredienti: acqua, sale, olio e farina. In questa versione ho aggiunto un po' di origano per insaporirla.

Il risultato è una torta salata estiva con una base croccante e un ripieno cremoso e avvolgente. Il tutto realizzato con pochi e semplici ingredienti, ma vedrete il gusto vi stupirà!

La torta salata estiva è perfetta per un pic nic, oppure per un pranzo o una cena tra amici. Si prepara in anticipo e in pochissimo tempo, ma vedrete piacerà a tutti!

Se siete poi alla ricerca di altre idee per torte salate vi consiglio la mia torta salata zucchine e pomodorini!

https://youtu.be/Zs2Pe44c8X8?si=k3wlzZ6LceNf0uCw
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 35 mins Tempo di riposo: 10 mins Tempo totale: 1 ora 5 min
Cooking Temp 190  C
Porzioni/n. persone 4
Stagione migliore Estate
Descrizione

La torta salata estiva è un tripudio di sapori: una base croccante, facilissima da fare, che racchiude un ripieno di zucchine e pomodorini.

Ingredienti per stampo da 28 cm - 4 persone:
    Per la pasta matta:
  • 230 g di farina tipo 1 (oppure 0)
  • sale q.b.
  • 60 g d'olio di girasole
  • 100 g d'acqua a temperatura ambiente
  • origano q.b.
  • Per il ripieno:
  • 3 zucchine
  • 1/2 bicchiere d'acqua
  • basilico q.b.
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio d'olio evo
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 250 g di pomodorini circa
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • pan grattato q.b.
Procedimento
    Come si fa la torta salata estiva
  1. Prepariamo la base di pasta matta: in una ciotola inseriamo la farina, l'olio, un pizzico di sale, l'acqua e un po' di origano (scegliete la dose in base ai vostri gusti).
  2. Mescolate con un cucchiaio e poi impastate a mano giusto il tempo di ottenere un panetto, che metterete a riposare nella ciotola coperta con un piatto, a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti.
  3. Prendete le zucchine, mondatele e tagliatele a rondelle in un pentolino. Inserite circa mezzo bicchiere d'acqua, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco medio basso.
  4. Devono diventare morbide, ma non troppo cotte. Ci vorranno circa 5-10 minuti.
  5. Trasferite le zucchine e l'acqua di cottura in un recipiente per frullatore a immersione. Aggiungete un pizzico di sale, l'olio extravergine d'oliva, qualche foglia di basilico e il formaggio grattugiato.
  6. Frullate con il frullatore a immersione per ottenere una crema.
  7. Tagliate a metà di datterini e conditeli con un filo d'olio evo, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero di canna.
  8. Stendete la pasta matta direttamente con le mani in una teglia rotonda, la mia era antiaderente quindi non ho usato la carta forno, nel caso la usate magari stendete con un mattarello direttamente su quella e poi spostatela nella teglia. In ogni caso lasciate i bordi belli alti.
  9. Spolverizzate la base della torta salata con un po' di pan grattato (assorbirà eventuali liquidi rilasciati in cottura).
  10. Stendete la crema di zucchine su tutta la superficie disponendola prima a cucchiaiate e poi livellandola con un cucchiaio.
  11. Posizionate sulla crema i pomodorini.
  12. Ripiegate i bordi verso l'interno e cuocete in forno caldo e ventilato a 190 gradi per circa 35 minuti, posizionando la teglia nella parte medio bassa del forno.
  13. Lasciate raffreddare ed ecco pronta la vostra torta salata estiva! Buon appetito!

Ti ringrazio per aver stampato la mia ricetta!